A GUSPINI, IL 23 E 24 AGOSTO 2014, NEL PIAZZALE DELLA MINERA DI MONTEVECCHIO, SI TERRÀ LA 21 ESIMA SAGRA DEL MIELE
La Notizia si riferisce ad un evento passato!
GUSPINI dal 23/08 al 24/08/2014:
A Guspini, il 23 e 24 agosto 2014, nel piazzale della Minera di Montevecchio, si terrà la 21 esima SAGRA DEL MIELE
Ma la Sagra non è solo dolcissime degustazioni di "miele" e di altri pregevoli prodotti del territorio, ma anche tradizione, iniziative culturali spettacoli e
mostre, a corollario della manifestazione che danno valore aggiunto e rendono la Sagra del miele, anche quest’anno la festa di tutti, famiglie e giovani.
Ci saranno le premiazioni e l’esposizione degli elaborati che hanno partecipato alla 2^ edizione del concorso fotografico nazionale dal titolo “L’APE, IL MIELE E L’AMBIENTE”, La premiazione avverrà il 23 agosto a Montevecchio,
Il convegno tecnico del 23 agosto “APICOLTURA: PROSPETTIVE FUTURE E CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO REGIONALE ”. Alla fine della mattinata le premiazioni della 15^ edizione del concorso Regionale Premio qualità mieli tipici ”Montevecchio”, che rimane l’unico concorso regionale sul miele in Sardegna.
Numerosi Apicoltori esporranno nei due giorni della Sagra, il loro miele negli stand allestiti negli spazi adiacenti la Palazzina della Direzione. Ci sarà una nutrita partecipazione di produttori provenienti da diverse località della Sardegna, a dimostrazione che la Sagra sta acquisendo anche una valenza economica non indifferente.
Sarà possibile come ogni anno fare escursioni alle 6.00 e alle 18.00 sia del 23 che del 24 all’areale del cervo sardo accompagnati dalle associazioni storiche che operano nel settore della salvaguardia degli ungulati, Elafos, Ente Foreste della Sardegna ecc.
Inoltre escursioni nordic walking tiro con l’arco, laboratori e intrattenimento per bambini, ed esibizione di gruppi folk.
Ci saranno dei laboratori sensoriali olfattivi, laboratori di feltratura con ago di lana, preparazione di unguenti con cera e olio
Il Comune e la Pro Loco di Guspini, Laore Sardegna, il Gal Linas Campidano e il Parco Geominerario vi invitano alla XXI^ SAGRA DEL MIELE 2014
Di Seguito il Programma
Pubblicato il 20/08/2014 da Redazione
Clicca qui per Altre Info e Programma
Sabato 23 Agosto
ore 6.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO a cura dell’Elafos, Ente Foreste della Sardegna, Legambiente Ritrovo ex mensa impiegati ore 9-13 /15-20,30
APERTURA MOSTRE
ore 9.30 Convegno: “APICOLTURA: PROSPETTIVE FUTURE E CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO” a cura di LAORE Sportello Unico territoriale del Linas - Guspini - Ex mensa impiegati
ore 12.30 Premiazione 15ª Edizione Concorso regionale Premio qualità mieli tipici - Montevecchio” Premiazione 2ª Edizione Concorso fotografico
“L’APE, IL MIELE E L’AMBIENTE”
ore 16.00 TAVOLA ROTONDA: NOVITA’ TECNICHE E STRATEGIE OPERATIVE E NUOVE FRONTIERE PER LA DIFESA DELL’ALVEARE a cura di LAORE Sportello Unico territoriale del
Linas -Guspini - Ex mensa impiegati
ore 16.00 Laboratorio per i bambini “COLORA E RITAGLIA LA TUA APE” palloncini caramelle e altro a cura della cartoleria “Il Girasole”
ore 16.30-20.30 TIRO CON L’ARCO a cura di A.S.D. “Sardinia Is Life”
ore 17.00 “SAPORI E PROFUMI DI UNA SERA......” Laboratorio sensoriale alla scoperta del senso del gusto e dell’olfatto a occhi bendati (max 10 persone) a cura della Fattoria didattica Alba Palazzina Direzione
ore 18.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO a cura dell’Elafos, Ente Foreste della Sardegna, Legambiente Ritrovo ex mensa impiegati
ore 18.30 UNA GIORNATA CON IL CIRCOBUS per bambini e non a cura di Circovagando
Domenica 24 Agosto
ore 6.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO a cura dell’Elafos, Ente Foreste della Sardegna, Legambiente Ritrovo ex mensa impiegati
ore 8.30 IN GIRO PER I CANTIERI DI LEVANTE CON NORDIC WALKING a cura dI Nordic Walking Sardegna (durata 1 ora) Ritrovo ex mensa impiegati
ore 9-13 / 15-20,30 APERTURA MOSTRE
ore 9.30 Escursione SENTIERO DEL MINATORE a cura del CEAS Montevecchio Legambiente (durata 2 ore) Ritrovo ex mensa impiegati
ore10.00 e ore 16.00 I saperi locali: S’UNGUENTU DE CERA NOA a cura della Sig.ra Annetta Saba - Palazzina Direzione
ore 16.00 Laboratorio per i bambini “COLORA E RITAGLIA LA TUA APE” palloncini caramelle e altro a cura della cartoleria “Il Girasole”
ore 16.30-20.30 TIRO CON L’ARCO a cura di A.S.D. “Sardinia Is Life”
ore 17.00 LABORATORIO FILI VIRTUALI – FILI REALI TESSONO RETI SOCIALI CON SAPERI LOCALI “ARAZZO IN ……RETE”(max 10 persone) a cura di Nuove Tecnologie Arredamenti e Fattoria didattica Alba - Palazzina Direzione ore 17.30 Presentazione libro “PETALI DI PIOMBO” di Giovanni Davide Piras - Ex mensa impiegati
ore 18.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO a cura dell’Elafos, Ente Foreste della Sardegna, Legambiente Ritrovo ex mensa impiegati
ore 18.00 IL GIOCOLIERE SARDO intrattenimento per bambini a cura di Circovagando
ore 19.00 Esibizione Gruppo Folk Pro Loco di Gonnosfanadiga
DEGUSTAZIONE DEI MIELI VINCITORI DEL CONCORSO DEGUSTAZIONE DI RICOTTA CON MIELE A CURA DELLA PRO LOCO
- FRONTE PALAZZINA DIREZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA STORICA ATTREZZI DI MINIERA A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “SA MENA”
- PALAZZINA DIREZIONE “VALORI AMBIENTALI DEL NOSTRO TERRITORIO” A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ELAFOS
- PALAZZINA DIREZIONE MOSTRA ITINERANTE “SARDEGNA FORESTE, I TESORI NATURALI DI UN ISOLA” A CURA DELL’ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA
- PALAZZINA DIREZIONE ESPOSIZIONE DI LAVORI ARTIGIANALI LOCALI EX GARAGE DIMOSTRAZIONE LAVORAZIONE DI UN ARAZZO CON LA TECNICA DELLA FELTRATURA AD AGO DI LANA A CURA GRAZIELLA CARIA/ARREDAMENTI NUOVE TECNOLOGIE - PALAZZINA DIREZIONE MOSTRA FORNI SOLARI “SOLAREX” MOSTRA 2° CONCORSO FOTOGRAFICO “L’APE IL MIELE E L’AMBIENTE” EX MENSA IMPIEGATI MOSTRA A CURA DELL’AUSER PALAZZINA DIREZIONE MOSTRA MUSEO MATERIALI E ATTREZZATURE DELL’APICOLTURA A CURA DELLA PRO LOCO - PALAZZINA DIREZIONE MOSTRA COLLEZIONE CASTOLDI, GLI OGGETTI SI FANNO STORIA A CURA DEL COMUNE DI GUSPINI - PALAZZINA DIREZIONE
CONVEGNO TECNICO “APICOLTURA:
PROSPETTIVE FUTURE E CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO”
Sabato 23 agosto 2014
ore 9,30 MONTEVECCHIO Sala ex Mensa Impiegati
TAVOLA ROTONDA NOVITA’ TECNICHE E STRATEGIE OPERATIVE PER LA DIFESA DELL’ALVEARE Sabato 23 Agosto 2014 ore 16,00 MONTEVECCHIO Sala ex mensa impiegati
Mappa a guspini, il 23 e 24 agosto 2014, nel piazzale della minera di montevecchio, si terrà la 21 esima sagra del miele a guspini
In elenco 1 a 1 di 1 strutture ricettive a guspini

Località: guspini Situato a Guspini, accanto alla chiesa romanica di Santa Maria di Malta, il Santa Maria Guspini è un hotel a conduzione familiare dotato di un ristorante alla carta e di camere con...
Negli ultimi 30 minuti 1 persone hanno visualizzato questa struttura